Doppio strato, doubleface, personalizzata, con spazio per filtro.
Diario di bordo dalla 1^A alla 5^A- Istituto Comprensivo CARDITO IC2 DON BOSCO-IC2 Don Bosco-ic2 Don Bosco-IC Don Bosco-Cardito2 Don Bosco-Primaria Don Bosco
INS. ANGELA EDDARIO
Classe vincitrice Concorso Conad-Insiemeperlascuola 2020-Action aid
Pagine
- Home page
- DIDATTICA A DISTANZA
- CLASSE 1^A a. s. 2017/2018
- CLASSE 2^A a. s. 2018/2019
- CLASSE 3^A a. s. 2019/2020
- CLASSE 4^A - a. s. 2020/2021
- LINK per RELAX e AMMIRARE la BELLEZZA
- CONCORSO CONAD - INSIEME PER LA SCUOLA - DIARIO DI UNA SCHIAPPA
- BADGES DELLA DOCENTE
- LAVORI della CLASSE 1^A-2^A a.s. 2022/2023-2023/2024
sabato 27 giugno 2020
FINE ANNO SCOLASTICO: GADGET
Ho pensato che la mascherina può essere utile per il nuovo anno scolastico, finalmente in presenza, ma rappresenta anche un elemento fondante di questo periodo così strano.
Doppio strato, doubleface, personalizzata, con spazio per filtro.
Doppio strato, doubleface, personalizzata, con spazio per filtro.
venerdì 12 giugno 2020
SIAMO GIUNTI ALLA FINE a. s. 2019/2020
Come hai vissuto quest'anno scolastico così diverso dal solito?
Cosa ti ha insegnato?
Quali momenti ricordi di più?
Quali emozioni hai provato?
PROVA A RACCONTARE O A DISEGNARE.
#èandatotuttobene
Questo è quanto ho chiesto agli alunni della classe 3^A alla fine del percorso formativo di quest'anno scolastico disarmante, durante il quale noi adulti siamo rimasti disorientati, figuriamoci i bambini! Nel periodo in cui abbiamo comunicato a distanza c'è stato chi ha espresso ciò che provava, chi meno, chi lo ha manifestato in momenti di sconforto che si arguivano dal tono di voce, chi attraverso domande o atteggiamenti poi comunicatimi dai genitori.Noi adulti abbiamo cercato di gestire le nostre per non appesantire ulteriormente i bambini di carichi emotivi.
Diciamoci la verità: chi avrebbe mai potuto immaginare che le modalità di quel quotidiano che non abbiamo mai veramente apprezzato saltassero da un giorno all'altro? Ci siamo sentiti defraudati della certezza.
Ecco, forse da questa pandemia abbiamo imparato che la vita non è certezza ma può disporre le sue carte in modo del tutto imprevisto e noi dobbiamo adattarci, cercando altre modalità, attivando le nostre risorse e scoprendo le nostre passioni, insomma traendo forza da ogni esperienza nell'ottica della resilienza.
I bambini si esprimono così.
![]() |
![]() |
![]() |
Iscriviti a:
Post (Atom)